COME VARIA LA SCRITTURA IN CASO DI MALATTIA E DI ANZIANITÀ
L’analisi calligrafica di un testamento olografo non può prescindere da un esame approfondito del documento nella sua interezza, tenendo conto sia degli aspetti fisici che…
IL SAGGIO GRAFICO
Il SAGGIO GRAFICO è l’elemento principe dell’indagine grafologica in ambito forense. Spesso, se ben prodotto può risultare decisivo e essere elementi di garanzia per chi…

L’elegante ribellione di scrivere a mano in un’ epoca digitale
Nel 2021, in uno studio del “Centro per la ricerca sulla cognizione e l’apprendimento” dell’ Università di Poitiers, in Francia è stato dimostrato che la…

La banda dei coraggiosi
Mura Elisabetta Pluriversum Edizioni Ritorna la banda di Storie di animali ribelli. Questa volta, Yellow, Gilda, Ciucciù, Penelope e il Signore Ugo vivranno la loro…

Storie di animali ribelli
Mura Elisabetta Pluriversum Edizioni Un mix di rocambolesche storie di simpatici e caparbi animali – Ugo, Yellow, Gilda, Ciucciù, Penelope e tanti altri – che…

GRAFOLOGIA FORENSE
Con la grafologia forense si attua l’analisi di manoscritti (firme, sigle, testamenti olografi o scritti anonimi) al fine di identificare e ricondurre un determinato gesto…